Salta al contenuto principale

logo Museo Pietro Cavoti

Museo Pietro Cavoti

Main navigation

  • Il MUSEO
  • La STORIA
  • ANTICHITA' E FONDO PERGAMENE
  • PIETRO CAVOTI
  • GAETANO MARTINEZ
  • LUIGI CAIULI
  • Galatinesi illustri
  • Slider Banner

    Caino. Gaetano Martinez, Roma 1922.

    Leggi tutto
  • Slider Banner

    Giovane eroe morente. Gaetano Martinez, 1926

    Leggi tutto
  • Slider Banner

    L'adolescente. Gaetano Martinez, 1926

    Leggi tutto
  • Slider Banner

    Madonna con bambino. Maria Rachele Lillo, 1820

    Leggi tutto

Il museo

Il Museo Civico P. Cavoti, ospitato dal 2000 al primo piano del suggestivo Palazzo della Cultura di Galatina, conserva una preziosa collezione di documenti e opere di artisti e studiosi galatinesi e locali  ed illustra, attraverso memorie storiche ed una galleria di personaggi celebri, la storia della Città. I due nuclei più importanti sono quelli dell’artista Gaetano  Martinez, scultore della prima metà del XX sec., e dello studioso Pietro Cavoti, che visse e operò nel XIX sec.  Non trascurabile è la sezione dedicata all’arte contemporanea che vede tra i diversi autori presenti il maestro Luigi Caiuli, con una sezione dedicata interamente al fenomeno del Tarantismo. A seguito degli interventi  di ristrutturazione, finanziati nell’ambito del Programma Operativo Interregionale "Attrattori culturali naturali e turismo" FESR 2007-2013, il museo è stato riallestito e riorganizzato in percorsi nuovi, con un arricchimento delle collezioni,  grazie al restauro di opere e cimeli custoditi in deposito.

Leggi tutto

Contatti

Indirizzo
Piazza Alighieri, 51
73013 Galatina - Lecce

Telefono: 0836 561568

Facebook: @MuseoPietroCavoti

Orari di apertura

Mattina

Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 9 - 13
Sabato e domenica: 10 - 13
Giorni festivi (oltre la domenica): 10-13

Lunedì CHIUSO

 

Pomeriggio

giovedì e venerdì: 15 - 19
sabato e domenica: 16 - 19

Lunedì, martedì e mercoledì
CHIUSO

 

Copyright © 2021 I.Gasperini per IMAGO. Tutti i diritti riservati.